Pelle sottile negli anziani: da cosa è causata e quali sono i rimedi per proteggersi
La pelle fragile, sottile o soggetta a lesioni frequenti è un problema comune negli anziani. Sono diversi…
Nella sezione Blog di Real Salus puoi trovare tanti approfondimenti e informazioni sul tema della terza età, oltre che sul cosa sono e come si distinguono le case di riposo e le case residenza anziani. È uno spazio pensato appositamente per offrire contenuti utili a chi ha un familiare anziano e desidera sapere di più su tematiche come alimentazione, forma fisica e attività in questa fase della vita. Inoltre, permette di dare un sguardo più dettagliato al mondo dell’assistenza per capire come funziona questo genere di servizi e come scegliere la soluzione più idonea.
La pelle fragile, sottile o soggetta a lesioni frequenti è un problema comune negli anziani. Sono diversi…
Una graduale diminuzione dell’appetito, negli anziani, può considerarsi una manifestazione del naturale processo di invecchiamento. Il ridotto…
Fare esercizio fisico regolarmente è importante per tutti. Eppure, con l’avanzare dell’età, si tende a diventare gradualmente…
Il noto psicologo statunitense Urie Bronfenbrenner sosteneva che i bambini crescono e fioriscono non solo grazie alla…
L’alimentazione è molto importante per mantenersi in salute, anche nella terza età. Infatti, può rivelarsi un ottimo…
Quando si parla della malattia di Alzheimer si pensa essenzialmente a sintomi di tipo cognitivo: perdita di…
Il caregiver familiare è la persona che si occupa di assistere volontariamente, 24 ore su 24, un…
La solitudine negli anziani è una condizione potenzialmente problematica nella terza età perché può compromettere la salute…
Da un sondaggio nazionale riferito al periodo 2017-2020, condotto da Passi d’Argento, emerge che, su oltre 54mila…
La scelta di trasferire un anziano in una struttura di accoglienza dipende da diversi fattori, tra cui…
Quando si parla di “riabilitazione” si intende il processo che permette a una persona con disabilità fisica…
La perdita della memoria è un disturbo, spesso passeggero, che determina l’incapacità di ricordare date, eventi e…
Durante il naturale processo di invecchiamento, in genere, è fisiologico assistere a un leggero calo nelle funzioni…
La depressione è un’alterazione dell’umore che comporta stati d’animo di profondo disagio, tristezza e solitudine, accompagnati da…
Le parole sono importanti nelle relazioni, ma non è sempre facile trovare quelle giuste quando ci si…
La figura del caregiver familiare è divenuta centrale nella società in seguito all’aumento della popolazione anziana e…
Quando una persona entra nella Terza Età, possono insorgere diverse difficoltà, sia dal punto di vista fisico…
Non è mai semplice prendere una decisione quando si tratta di trasferire un proprio caro in una…
Tra le terapie non farmacologiche più efficaci per aiutare gli anziani con problemi fisici e neurologici, ci…
L’invecchiamento porta con sé un fisiologico cambiamento delle modalità relazionali e delle funzioni cognitive; anche quando non…
Lo spazio in cui l’anziano abita e si muove quotidianamente è fondamentale sia per il suo benessere…
Per alleviare i sintomi comportamentali dei pazienti con Alzheimer e demenza e migliorare la qualità della vita…
L’assistenza domiciliare è una tipologia di cura dedicata agli anziani, ai disabili e alle persone non autosufficienti:…
Tra le malattie legate alla terza età, morbo di Alzheimer e demenza senile sono tra le più…
Il movimento fisico è fondamentale per il benessere dell’individuo: in particolare, dopo una certa età, continuare a…