Dal pranzo agli addobbi, dai giochi ai regali, un Buon Natale con gli anziani
Famiglia, calore, condivisione … il Natale è da sempre la ricorrenza più sentita, speciale fin da quando siamo bambini, è quella più legata alla nostra idea di famiglia, è il momento nel quale ci si riunisce, si ricorda, si programma … in una parola ci si ritrova. E se i bambini sono i grandi protagonisti di questi giorni, dall’altro capo di un filo immaginario ci sono i nostri anziani che nel clima caldo delle luci e dei pacchetti, a volte possono sentire più forte la nostalgia di un tempo trascorso e la solitudine, specie se qualche sedia rimane vuota.
Proprio per questa ragione, se ne avete l’opportunità, passate del tempo con i vostri anziani, vivete insieme le prossime feste e invitateli a partecipare attivamente a queste giornate, perché, compatibilmente con le loro possibilità, le cose che si possono fare insieme sono veramente tante.
Preparasi al Natale
Natale, si sa, inizia molto prima del 25 dicembre. A ben vedere molta della magia delle feste Natalizie è proprio legata alla preparazione e all’attesa che rende questo periodo piacevolmente lungo. Fra le cose che ci sentiamo di consigliare, coinvolgere i vostri anziani nei preparativi delle feste, dalla scelta del centrotavola, al menù, agli ultimi consigli per i regali, è un ottimo modo per farli sentire partecipi e protagonisti di quel che accade intorno a loro.
L’ascolto è un’opportunità unica per far sentire importante una persona e dunque chiedere il loro consiglio, può essere un ottimo modo per cominciare a passare il Natale insieme.
Dove passare il Natale con gli anziani: casa loro, casa vostra o il ristorante
La scelta del luogo dove festeggiare il Natale è sicuramente legata alle condizioni di salute dell’anziano. Per chi non sia più autosufficiente o sia in difficoltà a spostarsi dalla propria abitazione, festeggiare Natale nella propria casa è probabilmente la scelta più opportuna per vivere al meglio la giornata. Natale, dunque, si può trascorrere insieme, organizzando, nella misura in cui è possibile, i festeggiamenti nella casa dei nostri cari, dagli addobbi al pranzo allo scarto dei regali.
Se, invece, gli spostamenti non sono un problema e ospiterete voi la tavolata natalizia, considerate sempre che le persone anziane sono abitudinarie e per quanto Natale rappresenti un evento eccezionale, dovrete aver cura di tener presente abitudini e necessità. In questo senso, sempre massima attenzione a coloro che hanno terapie farmacologiche da rispettare, specie se legate ad orari specifici e restrizioni alimentari. Accertatevi che abbiano tutti i farmaci con loro e che sia sempre possibile una piccola pausa per riposare un po’.
Organizzate una giornata di festa dove la confusione non diventi assordante perché anche i più grandi possano trovare modo di parlare e ascoltare.
Se, poi, per il pranzo di Natale andrete al ristorante, nessun problema, basta avere qualche accortezza. Se c’è qualche problema di mobilità è indispensabile che vi assicuriate che l’accessibilità del posto sia adeguata, tenete sotto controllo gli orari e accertatevi che il menù sia compatibile con eventuali esigenze alimentari dei vostri cari. Nella scelta del posto, ricordate che se particolarmente caotico, renderà la comunicazione per i più grandi, più difficile, privilegiate allora posti in cui è possibile riservare spazi più discreti.
Natale con gli anziani: cosa fare insieme
Le attività per passare il Natale insieme decisamente non mancano, anzi probabilmente non c’è un’altra ricorrenza nel nostro calendario altrettanto utile a riunire generazioni diverse e rinsaldare i legami con il proprio nucleo famigliare.
Per chi può, preparare insieme la ricetta tipica del Natale dei vostri anziani, specie nel caso delle signore, è sempre un’ottima idea, così come l’organizzazione di qualche gioco cercando l’aiuto o comunque la complicità dei nostri anziani. Se per una qualche ragione non sono più in grado di partecipare da soli ai giochi di società, nessun problema, le coppie a tombola sono sempre un grande classico.
Nelle giornate di festa c’è sempre un buon momento per i racconti e i nostri anziani hanno molto da dire; spesso, se ci sono dei bambini o dei giovanissimi, è un’ottima opportunità per raccontare un mondo molto diverso dal loro, condividere storie di famiglia, rispolverare ricordi e crearne di nuovi.
Anche il film di Natale è un’ottima carta da giocare, oltre ad essere un bel momento da condividere e anche un modo per consentirgli una pausa in tranquillità.
Coinvolgerli nella scoperta dei regali è poi un modo divertente e semplice per informarli sui gusti di tutti i presenti, fargli conoscere le novità, chiedendo magari il loro aiuto se c’è qualcosa da montare o da provare. Non fosse altro che per l’entusiasmo di scartare, una risata è sempre assicurata!
I regali di Natale per i nostri anziani
Restando in tema di regali se il dubbio è cosa regalare, anche qui le possibilità di stupire sono diverse. A tal proposito iniziamo dalla fine, curate il loro pacchetto perché sia perfetto, con nastri, fiocchi, una bella carta e un biglietto nel quale scrivere un pensiero dedicato.
Con abiti, cappelli e sciarpe – sempre molto apprezzati – non potrete certamente sbagliare, così come con un calendario di quelli con i numeri grandi e lo spazio in cui scrivere; se avete modo di dedicargli un po’ di tempo, un album fotografico con le vostre foto di famiglia sarebbe un regalo meraviglioso, ma anche una gita programmata in uno dei posti del cuore, potrebbe illuminare non poco la giornata. Per chi ha la passione della lettura, un buon libro o uno spettacolo a teatro, un abbonamento ai programmi tv preferiti, un telefono facile da utilizzare e di grande aiuto a rimanere sempre in contatto. Dove ci sono dei nipotini, un libro da completare insieme, dove raccogliere la storia dei propri nonni potrebbe diventare un regalo molto prezioso non solo per loro.
Ultimo, ma solo in ordine di apparizione, il vostro tempo dedicato, la vostra attenzione, la compagnia e l’ascolto. Facciamoci raccontare il loro Natale, costruiamo con loro nuovi ricordi e storie da raccontare a chi verrà, regaliamoci e regaliamo momenti di qualità alle persone della nostra vita.
Il menù delle feste
E passiamo al cibo, uno degli aspetti fondamentali delle festività, momento di condivisione, socialità, soddisfazione e coccola. Cercare di esaudire i desideri culinari degli anziani in un giorno di festa è assolutamente condivisibile, anche se l’invito al buon senso è indispensabile. Dobbiamo sempre ricordare che è importante non esagerare, in questo senso ragionare sulle porzioni può essere d’aiuto, le quantità moderate consentono di assaggiare tutto senza avere problemi.
Se invece ci sono problemi di salute legati al regime alimentare, la raccomandazione è quella di creare delle alternative che possano essere consumate con gli altri sempre in un clima di festa. Un po’ di attenzione anche ad eventuali problemi di masticazione, sarà sufficiente inserire nel menù cibi più morbidi che non mettano in difficoltà nessuno.
Se non ci sono le condizioni per passare il Natale con i nostri anziani?
Ma se fino a questo momento abbiamo parlato di come passare il Natale insieme ai nostri cari, è pur vero che ci sono situazioni nelle quali non sarà possibile riunire la propria famiglia.
In tutti questi casi, è importante sapere di poter contare su un supporto affidabile capace di garantire ai nostri cari un valido aiuto a 360°.
Proprio per soddisfare questo tipo di esigenze è nato Senior Office, il servizio di Real Salus pensato per orientare la famiglia nella scelta del sostegno più adeguato per l’assistenza al proprio caro per brevi periodi, come nel caso delle festività.
Con l’aiuto di un Care Manager specializzato, riceverete tutte le indicazioni necessarie sui servizi più indicati per la vostra situazione; dall’opzione RSA Aperta – efficiente servizio di assistenza domiciliare con operatori esperti che offrono supporto e compagnia direttamente a casa dell’anziano per tutto il tempo necessario – alla possibilità di un periodo di permanenza presso la struttura di San Petronio, situata a Bologna. Casa di riposo e Casa Residenza per Anziani, come ospiti del San Petronio i vostri cari potranno trascorrere le festività in un’atmosfera serena, assistiti da personale altamente qualificato e partecipando a numerose attività ricreative.
Contattate Senior Office di Real Salus per ricevere maggiori informazioni sulle opzioni assistenziali disponibili, prestate la miglior cura alle vostre persone, per un Natale sereno e senza solitudine.