Il punto sulle conseguenze economico-sanitarie della pandemia nelle RSA italiane

L’attenzione che le strutture del Gruppo Real Salus riservano ai propri ospiti è stata riconosciuta dalla Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere) e premiata con i Bollini RosaArgento, rilasciati solo a quelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) italiane che riescono a rispettare e garantire elevati standard di gestione degli ospiti, per la maggior parte donne.

In occasione dell’iniziativa “I martedì dei Bollini RosaArgento”, si è svolto il 12 ottobre il webinar “Le conseguenze economico-finanziarie della pandemia nelle RSA: evidenze empiriche dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA”. Durante l’incontro il Prof. Antonio Sebastiano, Direttore dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA presso LIUC Business School di Castellanza, ha fatto una panoramica sull’impatto che il Covid ha avuto sulle Residenze Sanitarie Assistenziali affermando che “questa situazione, per quanto negativa, offre tuttavia l’opportunità di riprogettare l’organizzazione delle strutture, tenendo conto dei cambiamenti imposti dalla pandemia e applicando quanto si è imparato sul campo”.

Guarda il webinar